Negli ultimi anni, l’interesse dei giovani tra i 18 e i 25 anni verso il marketing digitale e gli investimenti finanziari online è cresciuto in modo esponenziale, trasformandosi in una…
Money
Intendiamoci subito su una cosa: Donald Trump e Joe Biden sono la medesima espressione di un preciso modello di società. La persona più a sinistra d’America è Bernie Sanders, che…
Il sistema pensionistico italiano è al centro di un eterno, ma sempre attuale dibattito che mira a bilanciare sostenibilità finanziaria, equità sociale e flessibilità per i lavoratori. La Legge Fornero,…
Mentre il mondo – anzi, l’Italia – si concentra sulla paura del ritorno dei regimi totalitari del Novecento, passa inosservata una notizia che invece dovrebbe far capire molto su decenni…
La notizia dell’ingresso di John Elkann nel consiglio di amministrazione di Meta, annunciata con entusiasmo da Mark Zuckerberg, rappresenta una svolta epocale. Non si tratta solo di una mossa strategica,…
L’Innovation Maturity rappresenta un concetto cruciale per le aziende moderne che mirano a migliorare la loro capacità di innovazione. La maturità dell’innovazione si riferisce al grado in cui un’azienda è…
Non dopo aver appena festeggiato resistenza e liberazione. Ma veniamo al dunque, da alcuni giorni su alcuni canali YouTube sta accadendo un fatto bizzarro: perché ce ne occupiamo qui sarà chiaro a breve.
La transizione da una società basata sul modello lineare “produzione-consumo-scarto” a un’economia circolare, sostenibile, e a zero emissioni di carbonio è diventata una necessità urgente per affrontare le limitazioni delle risorse e i cambiamenti climatici.
Le aziende italiane stanno affrontando una sfida significativa nel settore digitale, come emerge dall’ultimo monitoraggio dell’Osservatorio sulle competenze digitali 2023.
Bitcoin è nato come un’alternativa decentralizzata al sistema finanziario tradizionale, offrendo un metodo di transazione peer-to-peer protetto dalla crittografia.