Dante Alighieri ci ha fatto scoprire la nostra storia, ma anche un’altra cosa: che quel cor gentil, che ratto s’apprende agli endecasillabi, lo abbiamo anche noi, che fingiamo che la poesia non ci interessi o che custodiamo gelosamente il nostro lato più intimo.
Education
-
-
Questi potenziali ‘attimi di pausa e riflessione’ sono essenziali per il nostro benessere psicologico e spirituale, e ci permettono di affrontare la vita con rinnovata energia e prospettiva.
-
L’intelligenza umana ha la capacità di intuire alcuni elementi diversi e di rielaborarli con fantasia, associarli in modo differente per uno scopo evolutivo dell’uomo, per poter superare le difficoltà, gli ostacoli e creare qualcosa di originale ed efficace.
-
Ma noi, qui, nel caldo abbraccio delle nostre pagine, celebriamo ogni differenza, ogni sfumatura che ci rende speciali. Perché è proprio nella diversità che risiede la bellezza, è nella complessità e diversità dei nostri pensieri e delle nostre esperienze di vita vissuta che troviamo la nostra forza comune.
-
Nel periodo natalizio che stiamo vivendo, questi sogni assumono una risonanza speciale, evocando sentimenti di speranza, trasformazione e rinnovamento.
-
Le nuove generazioni rappresentano per noi del Pensiero, non solo il futuro, ma anche un attivo presente in continua evoluzione.
-
paradosso televisivo, ogni ora è buona, cambi canale: cibo e cuochi, onorevoli e ballerine, parole al vento.
-
Compassione per Giulia, la cui vita è stata brutalmente strappata via, e per tutte le donne che hanno subito e subiscono violenze simili.
-
Questa giornata non è solo un’occasione per fermarsi e riflettere, ma anche un momento cruciale per riaccendere la consapevolezza su una realtà spesso velata e ignorata.
-
La guarigione profonda è un viaggio interiore che richiede tempo, riflessione e accettazione. Vivere ogni singolo giorno toccando la bellezza