La Strage di Piazza Fontana è stata una strage rossa, ma soprattutto nera. Rossa per il sangue di vittime innocenti. È bastato essere nel luogo sbagliato al momento sbagliato. Nessuna…
Storytelling
Il 2024 è stato un anno straordinario per tutti noi del Pensiero. Lo ricorderemo come l’anno in cui il Pensiero Settimanale, la prima rivista digitale italiana diffusa ogni sette giorni…
Dopo una breve pausa in occasione delle festività dei Santi e dei Defunti, Pensiero Settimanale si prepara a tornare con il numero 38, previsto per venerdì 8 novembre. Questo appuntamento…
Nel corso della sua carriera, Sven-Goran Eriksson non è stato solo un allenatore di calcio di fama mondiale, ma anche una figura umana e professionale capace di lasciare un segno…
Una volta era “not in my name”, oggi è diventato “sono nero ma non ti voto”. È il fuoco amico con cui – volente o nolente – Kamala dovrà fare…
Chi avrebbe mai immaginato, solo pochi mesi fa, che il nostro settimanale, nato dalla passione per l’informazione e la cultura, realizzato con una produzione ‘dal basso’, avrebbe potuto crescere così rapidamente?
Anche le storie che leggi sulle mie pagine sono un vero e proprio libro, ed infatti puoi sfogliarle. Ogni settimana io mi ‘faccio libro’ per te, e ti raggiungo. Capisci che ti sto dicendo?
La fantascienza è diventata una parte integrante della cultura popolare. Dai libri ai film, dai fumetti ai videogiochi, la fantascienza è onnipresente nella nostra società
Il nostro sogno di pensatori, è che venga un giorno nel quale i giovani possano riscoprire questo straordinario mezzo di splendore e bellezza. “La macchina da scrivere, un’icona del passato…
Lo storytelling è un’arte antica che ha il potere di coinvolgere, educare e ispirare. Quando si tratta di insegnare, le storie possono essere strumenti potenti per trasmettere conoscenze, valori e…