La storia ci pone di fronte a questa scelta: perpetuare pigramente il nostro declino nichilista verso un ruolo globale subalterno, oppure imboccare la via del coraggio e lottare per tornare…
Europa
-
-
Avrete certamente presente lo scandalo USAID, che abbiamo sviscerato nelle scorse uscite e sul quale ci eravamo lanciati in una previsione: ne avrebbero parlato in pochi e sarebbe durato poco,…
-
In linea con la missione che ci siamo dati fin dal primo Pensiero d’Europa, ovvero analizzare i limiti e le potenzialità dell’attuale assetto comunitario al fine di gettare le basi…
-
Alla fine – o quasi – di un cammino di guerra, siamo chiamati a valutare vincitori e vinti. O, se preferite, a chi è andata meglio e a chi peggio.…
-
L’8 febbraio 2025, alla presenza del Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella e della sua omologa slovena Nataša Pirc Musar, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione per Gorizia-Nova Gorica…
-
Nell’ultimo Pensiero d’Europa ci siamo lasciati con il potente monito di mazziniana memoria “L’Europa si desti”. Non serve elencare in questa occasione tutte le valorose imprese risorgimentali compiute da Giuseppe…
-
Con il Pensiero di questa settimana, inauguriamo un nuovo viaggio al cuore della nostra identità, ispirati da un sogno millenario che continua ad animare e far discutere. Un viaggio che…
-
Intendiamoci subito su una cosa: Donald Trump e Joe Biden sono la medesima espressione di un preciso modello di società. La persona più a sinistra d’America è Bernie Sanders, che…