Avete presente il vecchio lodo complottista che vede in una persona più o meno nota che la pensa diversamente uno “pagato dal sistema?”. Questa storia è così incredibile da riservare…
News
-
-
In che modo in Italia si finisce nel librone dei potenziali reati? Nella circolare del 2 ottobre 2017, Giuseppe Pignatone ha chiarito che l’iscrizione nel registro degli indagati non è…
-
Un piccolo tamponamento in città o un urto improvviso in strada, sarà successo a molti di noi un evento simile, almeno una volta. In genere, la procedura è sempre la…
-
Zelensky ha un piano geniale per salvare l’Europa dal freddo: sostituire il gas russo con quello azero! Peccato che sia un’idea tanto brillante quanto irrealizzabile. Il presidente ucraino ha infatti…
-
C’è qualcosa che non va? Accendo la radio e passa questa canzone storica di Vasco Rossi: “C’è qualcuno che non sa, più cos’è un uomo. C’è qualcuno che non ha……
-
La notizia dell’ingresso di John Elkann nel consiglio di amministrazione di Meta, annunciata con entusiasmo da Mark Zuckerberg, rappresenta una svolta epocale. Non si tratta solo di una mossa strategica,…
-
Innanzitutto, dal viaggio di Giorgia Meloni negli Stati Uniti emerge un dato significativo: l’Italia, pur trovandosi in un contesto europeo spesso lento e frammentato nell’affrontare le sfide della tecnologia satellitare,…
-
Ferragosto, il culmine dell’estate italiana, è sinonimo di vacanze, spiagge affollate, grigliate all’aperto e un generale senso di sospensione dalla routine quotidiana. È un momento dell’anno in cui l’intero Paese…
-
Un boato quindi che, anche per i ‘non addetti alla vita’, non è solo una metafora della sconfitta della morte fisica, ma simboleggia la capacità dell’essere umano di rinnovarsi, di superare le proprie paure e limitazioni, di trovare significato e gloria anche quando intorno vi è solo desertificazione.
-
La tecnologia e l’innovazione, insieme alle tradizioni ed alle storie che fanno battere il cuore, continuano ad essere i pilastri portanti della nostra narrazione di ogni venerdì.