La transizione da una società basata sul modello lineare “produzione-consumo-scarto” a un’economia circolare, sostenibile, e a zero emissioni di carbonio è diventata una necessità urgente per affrontare le limitazioni delle risorse e i cambiamenti climatici.
Francesco Rossi
-
-
La Milano Fashion Week ha offerto una visione della moda Autunno Inverno 2024 2025 che è sia radicata nella tradizione che proiettata verso il futuro.
-
Da semplice appassionata, inizia a studiare, prima per curiosità poi con sempre maggiore dedizione, scoprendo un mondo ricco di storia, cultura e, soprattutto, storie di persone.
-
Questa tendenza, originata negli ambienti accademici elitari americani, ha saputo attraversare decenni, adattandosi e rinnovandosi grazie ad influenze esterne e internazionali, dimostrando una sorprendente capacità di rimanere rilevante nel tempo.
-
Bitcoin è nato come un’alternativa decentralizzata al sistema finanziario tradizionale, offrendo un metodo di transazione peer-to-peer protetto dalla crittografia.
-
L’intelligenza artificiale (IA) si trova al centro di questo dibattito, oscillando tra l’essere uno strumento di potenziamento umano ed una minaccia alla nostra essenza stessa.
-
Uno dei social più usati dai teen è senza ombra di dubbio Instagram, che si è fatto sempre più consapevole di questa sfida, nella sicurezza
-
Il cervello umano è una struttura complessa, e il suo funzionamento è centrale nel processo della motivazione.
-
La Cina ha una lunga tradizione di innovazione, che affonda le radici nell’antica filosofia confuciana e taoista, che promuove il pensiero
-
Gran parte delle decisioni d’acquisto avviene a livello inconscio. Le neuroscienze giocano un ruolo cruciale nello svelare questi processi