La Chiesa si raduna in preghiera per il suo Papa. È un’immagine che dovrebbe essere normale, naturale, quasi ovvia. Mentre la Chiesa si inginocchia, alcuni osservano da lontano. Aspettano, calcolano,…
Daniele Venturi
-
-
La politica italiana è da sempre un esercizio costante di metodiche instabili, una vera e propria partita a scacchi giocata su più livelli, dove ogni mossa può cambiare le sorti…
-
L’11 febbraio si celebra il Safer Internet Day, una giornata mondiale dedicata alla promozione di un utilizzo più sicuro e responsabile del web, con un’attenzione particolare ai più giovani. In…
-
C’è qualcosa che non va? Accendo la radio e passa questa canzone storica di Vasco Rossi: “C’è qualcuno che non sa, più cos’è un uomo. C’è qualcuno che non ha……
-
Il giorno 15 gennaio 2025 ha segnato una data storica per l’Italia. Con il lancio del satellite Pathfinder, il primo della costellazione Iride, il nostro paese si afferma come protagonista…
-
Innanzitutto, dal viaggio di Giorgia Meloni negli Stati Uniti emerge un dato significativo: l’Italia, pur trovandosi in un contesto europeo spesso lento e frammentato nell’affrontare le sfide della tecnologia satellitare,…
-
L’anno 2025 si preannuncia come un capitolo straordinario per il Pensiero, un momento in cui tradizione e innovazione si intrecciano per costruire nuove prospettive. La nostra missione, radicata nella ricchezza…
-
Il 2024 è stato un anno straordinario per tutti noi del Pensiero. Lo ricorderemo come l’anno in cui il Pensiero Settimanale, la prima rivista digitale italiana diffusa ogni sette giorni…
-
Nel cuore del panorama editoriale italiano, l’Editoriale Nuovo Pensiero srl sta facendo un balzo audace verso il futuro con un investimento strategico di 200.000 euro, distribuiti su un piano triennale,…
-
Dopo una breve pausa in occasione delle festività dei Santi e dei Defunti, Pensiero Settimanale si prepara a tornare con il numero 38, previsto per venerdì 8 novembre. Questo appuntamento…