La storia ci pone di fronte a questa scelta: perpetuare pigramente il nostro declino nichilista verso un ruolo globale subalterno, oppure imboccare la via del coraggio e lottare per tornare…
Pensiero d’Europa
-
-
Il 24 febbraio è caduta la ricorrenza dei tre anni dell’invasione militare dell’Ucraina da parte della Federazione Russa. La guerra che, secondo le intenzioni di Vladimir Putin e dell’allora ministro…
-
In linea con la missione che ci siamo dati fin dal primo Pensiero d’Europa, ovvero analizzare i limiti e le potenzialità dell’attuale assetto comunitario al fine di gettare le basi…
-
L’8 febbraio 2025, alla presenza del Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella e della sua omologa slovena Nataša Pirc Musar, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione per Gorizia-Nova Gorica…
-
Nell’ultimo Pensiero d’Europa ci siamo lasciati con il potente monito di mazziniana memoria “L’Europa si desti”. Non serve elencare in questa occasione tutte le valorose imprese risorgimentali compiute da Giuseppe…